Un frammento di mandibola con tre denti, collezzionati dalla formazione di Gorno (Triassico superiore) della Lombardia - questi pochi resti forse rappresentano il primo ritrovamento di cinodonti italiani. In piú la distinta morfologia dei denti - allungati e con tre cuspidi - farebbero pensare perfino a una nuova specie e un nuovo genere - Gornogomphodon caffii - imparentata o attribuibile ai Gomphodontia, un gruppo particolarmente evoluto di terapsidi cinodonti, ancora poco conosciuto, sopratutto sul suolo europeo.

RENESTO, S. & SPENCER, G.L. (2009): Cynodont teeth from the Carnian (Late Triassic) of northern Italy. Acta Palaeontologica Polonica 54 (2): 357-360
Keine Kommentare:
Kommentar veröffentlichen