Viene segnalato la scoperta di una nuova specie di mammifero del Cenomano basale del sud ovest della Francia, un piccolo dente che é riferibile ad un "marsupiale" primitivo, pero un mammifero allo stesso tempo molto moderno per quel periodo.

Il molare superiore scoperto di Arcantiodelphys marchandi.
Arcantiodelphys marchandi genere e specie nuova (VULLO et al. 2009) mostra molti caratteri che finora erano conosciuti in rappresentanti dei Marsupialiformes (che comprendono sia i marsupiali, che forme affini più primitive) del Cretacico Nordamericano. L´affinità di entrambi i gruppi con mammiferi primitivi dell´Asia potrebbe gettare nuova luce sull´evoluzione dei Marsupiali, due ipotesi sono possibili: 1) Le radici dei Marsupiali viene collocata in Asia, da dove si sarebbero poi dispersi tramite l la lingua di terra che collegava l´Asia e l´America - la futura Europa, oppure la prima migrazione avvenne sul continente Americano, da cui si sarebbero dispersi, colonizzando anche l´Europa.

FONTE:
VULLO et al. (2009): The oldest modern therian mammal from Europe and its bearing on stem marsupial paleobiogeography.
Keine Kommentare:
Kommentar veröffentlichen